
Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Merlot e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fruttato e delicato.

Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Merlot e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fruttato e delicato.
Rosabella della Chiesa 2024
Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Merlot e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fruttato e delicato.
Caratteristiche Sensoriali
Colore di petalo di rosa; al naso sentori di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, miele e fiori. Rosato suadente, succoso e di buon equilibrio.
Come Servire: Perfetto per aperitivi, estremamente versatile in abbinamento col cibo. Ottimo con focaccia e pizza bianca, piatti a base di pesce e carni bianche. Abbinamento umbro suggerito: Torta al testo con salumi e formaggi locali.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Gradazione alcolica: 12,50 % vol.
Vigneto
Uvaggio: Merlot (100%)
Zona di produzione: Collina; altitudine 270-325 metri s.l.m; esposizione a sud-ovest
Tipologia di terreno: Argilloso con sedimenti di calcare, alberese e quarzo
Yield per hectare: Non superiore a 50 quintali
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5000 piante per ettaro
Vinificazione e affinamento
Vendemmia: accolta manuale di uve selezionate nella terza decade di agosto
Vinificazione e affinamento: Pressatura soce, fermentazione a temperatura controllata e anamento sulle fecce fini in vasche di acciaio inox
Produzione annuale: 2300 bottiglie