
Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Sangiovese e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fresco e minerale.

Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Sangiovese e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fresco e minerale.
Rosa della Chiesa 2024
Rosé a edizione limitata, ottenuto dalla selezione manuale dei grappoli nel vigneto dedicato al Sangiovese e coltivato in regime di agricoltura biologica. È un vino fresco e minerale.
Caratteristiche Sensoriali
Colore buccia di cipolla, è un vino secco, piacevolmente fresco e sapido. Fruttato al naso con note di fragola matura, frutta tropicale, agrumi; finale di mandorla al gusto.
Come Servire: Perfetto per aperitivi, ottimo in abbinamento a piatti cremosi e sapidi, perfetto con pesce.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Gradazione alcolica: 12,00 % vol.
Vigneto
Uvaggio: Sangiovese 100%
Zona di produzione: Collina; altitudine 270-325 metri s.l.m; esposizione a sud-ovest
Tipologia di terreno: Argilloso con sedimenti di calcare, alberese e quarzo
Yield per hectare: Non superiore a 50 quintali per ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5000 piante per ettaro
Vinificazione e affinamento
Vendemmia: Raccolta manuale in cassette con selezione dei grappoli a fine agosto
Vinificazione e affinamento: ressatura soce, fermentazione a temperatura controllata e anamento sulle fecce fini in vasche di acciaio inox.
Produzione annuale: 1800 bottiglie